A Santo Stefano non rimanete sul divano! In Itinere vi porta a smaltire il panettone (o il Pandoro, questione di gusti) nel Bosco Difesa Grande!

Il Bosco Difesa Grande è un sito di interesse comunitario (S.I.C.) che, estendendosi per quasi 2000 ettari, è uno dei complessi boschivi più ampi di tutta l'area murgiana, nonchè una delle più antiche testimonianze della rigogliosa foresta mesofita pugliese.

L'escursione si articolerà lungo i sentieri in terra battuta che attraversano il folto querceto di cerri, lecci, roverelle e farnetti e il fitto sottobosco costituito da pungitopo e lentisco.

Nel corso delle stagioni non è raro incontrare o avvistare qui il ramarro, la lepre, la volpe, il cuculo, il barbagianni, il nibbio, la poiana, il gufo, l'allocco, la ghiandaia, il cinghiale, il tasso, l'istrice e la faina. Con passo cadenzato rispetteremo il letargo degli animali selvatici e concluderemo il percorso nel punto in cui essa ha avuto inizio.

Al termine, per chi volesse concedersi un ultimo momento di condivisione, si terrà un piccolo rinfresco presso l'ostello per escursionisti La Tana della Volpe, un luogo che con l'ospitalità che solo un animo pellegrino sa offrire accoglie e rinfranca i viandanti che, percorrendo la Via Peuceta del Cammino Materano, approdano a Gravina in Puglia.

-----------------
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Km: 16
Tipo di percorso: ad anello
Fondo: sterrato


E' UNA ESCURSIONE PER TUTTI?
Si, a patto che vi portiate le scarpe giuste!

DOVE CI VEDIAMO?
Appuntamento alle ore 8.30 presso il Parcheggio Terrarossa del Bosco Difesa Grande
Per raggiungere questa posizione con google maps è sufficiente cliccare sul seguente link: https://goo.gl/maps/qoiAurZUruoBTLNp6


------------------------

ATTREZZATURA CONSIGLIATA

  • scarpe da escursionismo/trekking:
  • pantalone lungo;
  • abbigliamento a strati;
  • cappello;
  • zainetto che contenga almeno 1,5 l d'acqua;
  • pranzo al sacco;
  • mantella/giacca per la pioggia.

--------------------

ISCRIZIONE
E' possibile iscriversi cliccando sul pulsante "prenota subito".
Il regolamento è consultabile cliccando il pulsante "download"

----------------------

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
initinere.aps@gmail.com

---------------------

CONTRIBUTO
Guida escursionistica: € 10
Rinfresco (non obbligatorio): € 5

-----------------------

POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Certo che sì!! Occorre tenere conto che si tratta comunque di una giornata intera di cammino: la valutazione è soggettiva e dipende dal singolo genitore il quale si assume la responsabilità della scelta.
I bambini al di sotto dei 12 anni non devono alcun contributo.

AMICI A 4 ZAMPE
Agli eventi In Itinere gli amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti!!


PER APPROFONDIRE SULL'ATTREZZATTURA:
Leggete questo articolo


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013). Tutte le nostre guide sono tesserate in associazioni categoria nazionali iscritte al Mise. A seconda delle necessità, i nostri eventi possono essere guidati da soci Lagap o Aiage, a cui siti ufficiali si fa riferimento per i codici di condotta. 



Programma dell'evento

DOVE CI VEDIAMO?
Appuntamento alle ore 8.30 presso il Parcheggio Terrarossa del Bosco Difesa Grande
Per raggiungere questa posizione con google maps è sufficiente cliccare sul seguente link: https://goo.gl/maps/qoiAurZUruoBTLNp6


QUANDO FINISCE L'ESCURSIONE?
L'escursione dovrebbe terminare approssimativamente entro le ore 15.00. Dipende anche dal passo del gruppo. 


COME MI REGOLO PER IL PRANZO?
E' necessario portarsi il pranzo a sacco. 


Informazioni personali

Dettagli profilo

©2019 IN ITINERE Tutti i diritti riservati |
P.IVA: 07818360724 |
Privacy Policy |
Powered by Aulab