Escursione alla scoperta del Bosco di Sant'Antuono, una delle più suggestive aree naturali della Puglia: è definito il bosco delle lucciole per la presenza di questi incantevoli (e purtroppo sempre più rari) insetti che con la loro suggestiva luminescenza rendono questo luogo ancora più magico.
Se saremo fortunati riusciremo ad assistere allo spettacolo delle lucciole!
Il bosco si estende per 520 ettari su una collina che si affaccia sulla gravina di Corneto e sul golfo di Taranto.
Il percorso, ad anello, si snoda per circa 11 km su sentieri immersi tra querce (fragni, lecci e roverelle) e macchia mediterranea costituita da lentisco, fillirea, ginepro, corbezzolo e cisto.
Il bosco custodisce inoltre preziose testimonianze della presenza umana: fogge, grandi cisterne per la raccolta delle acque piovane, una carbonaia, una lamia, caratteristica costruzione in pietra calcarea e antico rifugio di pastori e cacciatori.
Lungo il percorso raggiungeremo il Monte Sant'Elia: dai suoi 450 metri si gode un panorama mozzafiato che spazia dalla piana tarantina fino ai massicci del Pollino e della Sila.
Programma dell'evento
Attrezzatura consigliata:
- scarpe da escursionismo/trekking;
- pantalone lungo;
- cappello;
- abbigliamento a strati;
- zainetto che contenga almeno 1,5 l d'acqua,il pranzo al sacco;
- mantella/giacca per la pioggia
Livello di difficoltà: facile
Km: 11 circa
----------------------
Appuntamento: ore 17.00 presso Bosco Sant'Antuono (Mottola)
Coordinate GPS: https://goo.gl/maps/
----------------------
Per informazioni
? initinere.aps@gmail.com
---------------------
Contributo
Guida escursionistica: € 10
-----------------------
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
Leggete questo articolo ;-)
https://initinere.eu/blog/
--------------------------
AMICI A 4 ZAMPE
? Agli eventi In Itinere sono ammessi gli amici a 4 zampe!!