In itinere vi conduce alla scoperta della Via Francigena del Sud.
Un tappa di 19 km tra ulivi secolari, dune costiere e mare!
Il cammino ha inizio dal porto di Savelletri e si dirige quindi all'interno verso la #PianadegliUlivi: si cammina lungo una serie di contrade che si snodano tra ulivi secolari: ulivi che hanno la stessa età della via Traiana (l'importante via romana inaugurata nel 113 d.C.) che attraversa tutta la piana, passando per Egnazia e fino alle colonne romane dell'antico porto di Brindisi. Tra gli uliveti sopravvivono gli ultimi lembi di macchia mediterranea e le querce, che popolavano anticamente la piana.
Poco prima di Torre Canne il cammino ritorna sul mare; superato il porto di Torre Canne cammineremo sulla spiaggia sabbiosa, attraversando il #ParcodelleDuneCostiere: i lunghi cordoni dunali, coperti da macchia mediterranea e da rara vegetazione a ginepro, separano dal mare le zone umide dove sfociano sorgenti di acqua dolce alimentate da fiumi sotterranei provenienti dalle Murge. Questi delicati habitat naturali costieri rappresentano punti di sosta per numerosi uccelli migratori nelle loro rotte tra l’ Africa e l’ Europa.
La tappa si conclude a Torre San Leonardo (località Pilone).
Informazioni tecniche:
Percorso: lineare
Lunghezza: 19 km
Difficoltà: Facile
Pranzo: al sacco
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- scarpe da escursionismo/trekking;
- pantaloni lunghi;
- cappello;
- occhiali da sole;
- abbigliamento a strati;
- zainetto che contenga almeno 1,5 l d'acqua;
- pranzo al sacco;
- mantella/giacca antipioggia
Programma dell'evento
APPUNTAMENTO
? ore 9.00 presso il Porticciolo di Savelletri
Per raggiungerla basta cliccare il seguente link: https://goo.gl/maps/mHVV1pWJjXZDqMCS7
Al termine dell'escursione i partecipanti-guidatori saranno riaccompagnati al punto di partenza. La fine della giornata di cammino è prevista per ore 18 circa.
-----------------------
PER INFORMAZIONI
? initinere.aps@gmail.com
? Lorenzo 338 3748 826
---------------------------
CONTRIBUTO
Iscrizione 2020: € 5
Guida escursionistica: € 8
-----------------------
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
Leggete questo articolo ;-)
https://initinere.eu/blog/cosa-portare-per-unescursione-giornaliera/3
-----------------------
POSSONO PARTECIPARE I BAMBINI?
Assolutamente si! I minori di 12 anni non devono inoltre alcun contributo.
-----------------------
AMICI A 4 ZAMPE
? Agli eventi In Itinere sono ammessi gli amici a 4 zampe!!