Escursione sulla Murgia di Santeramo in Colle, nei pressi di Grotta Sant'Angelo.
L'escursione, ad anello, avrà inizio da contrada Sant'Angelo nei pressi dell'omonima grotta, un antichissimo luogo di culto pagano prima (culto delle acque) e cristiano poi: nell'Alto Medioevo divenne uno dei più importanti santuari dedicati all'arcangelo Michele.
La grotta e la chiesa rupestre che sorge al suo interno non sono attualmente visitabili, ma ammireremo le strutture della masseria soprastante, in particolare l'imponente complesso composto da tre trulli adiacenti. Il cammino continua su sentieri sterrati tra muretti a secco ed uliveti che dopo breve si interrompono per lasciare il posto ad un vasto paesaggio pseudosteppico, tipico di questa zona.
L'escursione prosegue fuori sentiero sui pendii di Lamalunga e poi sul fondo della stessa alla scoperta di uno dei tratti più incantevoli e meno conosciuti dell'Alta Murgia. Si ritorna al punto di partenza percorrendo sentieri e contrade che ricalcano il percorso della Via Peuceta del Cammino Materano (tappa Santeramo in Colle - Altamura).
Attrezzatura consigliata:
- scarpe da escursionismo/trekking;
- pantaloni lunghi;
- cappello;
- abbigliamento a strati;
- zainetto che contenga almeno 1,5 l d'acqua,il pranzo al sacco;
- mantella/giacca per la pioggia
Livello di difficoltà: medio
Km: 13 km circa
----------------------