Claudio Focarazzo è dottore in archeologia preistorica presso l’Università degli Studi di Bari.
Ha partecipato a numerose campagne di scavo sia in Italia che in Francia: qui ha scoperto il piacere di camminare esplorando la Dordogna (grotte preistoriche di Lascaux, Rouffignac, Combarelles) e leggendo le opere del paleontologo francese André Leroi-Gourhan (“la specie umana ha inizio con i piedi”).
Da allora ha abbandonato progressivamente le “sudate carte” per inforcare scarpe e zaino ed ha iniziato a percorrere i sentieri di Puglia, Basilicata e Campania.
Il tracciato del Cammino Materano nasce, in buona parte, da questo peregrinare lungo l’asse Bari- Matera-Paestum. Da buon primate ama raccogliere i frutti spontanei, da buon magnogreco coltivare l’ulivo e la filosofia. E’ ideatore, progettista e strutturatore del Cammino Materano e della Via Traiana.
È cofondatore della rete regionale Cammini di Puglia e di quella nazionale Cammini del Sud.